Settima vittoria consecutiva per Razgatlioglu che festeggia nella prima gara di sempre a Balaton
‘El Turco’ precede Bulega e Bautista
13^ vittoria stagionale e 31^ vittoria con BMW per Toprak Razgatlioglu nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike che per la prima volta nella sua storia fa tappa al Balaton Park Circuit in Ungheria. Il turco precede Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) che centra il suo sesto secondo posto consecutivo. Il podio è completato da Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) che ora è a soli dieci punti dal terzo posto in classifica occupato da Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team).
CAOS AL VIA: cadono in sette dopo la partenza
Alla seconda curva subito dopo la partenza cadono in sette: Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven), Danilo Petrucci, Yari Montella (Barni Spark Racing Team), Ryan Vickers (Motocorsa Racing), Iker Lecuona (Honda HRC), Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) e Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team). Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) viene sanzionato con un doppio Long Lap Penalty per condotta irresponsabile da parte dei FIM WorldSBK Stewards. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) e Iker Lecuona (Honda HRC) vengono portati al centro medico e dichiarati unfit. A Lecuona viene riscontrata una frattura al polso sinistro mentre Gardner viene trasportato in ospedale con una contusione alla schiena e una sospetta commozione cerebrale.
Razgatlioglu allunga in classifica
Alla ripartenza Razgatlioglu va in testa alla prima chicane e ha alle spalle Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team). ll turco allunga progressivamente e va a prendersi la sua 70^ vittoria in carriera, guadagnando cinque punti su Bulega che chiude davanti a Bautista e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha).
GRANDISSIMA RIMONTA PER PETRUCCI
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) taglia il traguardo precedendo Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), scattato dall’uscita della pitlane in quanto la sua moto era ancora oggetto di riparazione nel corso del giro di schieramento. Grande rimonta per il ternano che chiude quinto davanti ad Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team).
LOTTA PER IL SETTIMO POSTO: Rea, Montella, Vierge e Gerloff
Yari Montella (Barni Spark Racing Team), Xavi Vierge (Honda HRC) e Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) sono protagonisti di un gran duello per l’ottavo posto prima della caduta di Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) a sei giri dalla fine. Montella termina settimo davanti a Vierge e Gerloff. Decimo posto per Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) davanti a Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).
MACKENZIE A PUNTI CON IL SUO NUOVO TEAM: 14° posto per lo scozzese
Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) chiude 13° precedendo Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Honda Racing Team) – alla sua prima gara con Ducati – seguito da Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team). 16^ piazza per Michael Rinaldi (GMT94-YAMAHA) davanti a Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team) e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team).
LOWES A TERRA
Dopo la ripartenza Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) è stato il primo pilota a finire a terra. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) è caduto a sei giri dalla fine e poi una seconda volta, poco dopo.
Questi i primi sei alla fine di Gara 1 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui!
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team)
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +3.738
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +6.002
4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +13.993
5. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +16.174
6. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +16.590
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu – 1’39.732
Domani alle 11:00 vivi tutte le emozioni della gara numero 1000 nella storia del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 65% di sconto!